News
Serata a VELA
EMERAUDE, una regata lunga 13 anni.
- La storia, 1975-2011
- L'Armatore
- Vittorie in Adriatico
- Sviluppo e scelte tecniche di ordinaria e straordinaria manutenzione
- Vittorie in Tirreno
- Next Challenge Atlantico
Per gli appassionati incontro aperitivo prima della serata con proiezione di foto e filmati dalle ore 19:00 al Vision Cafè, Corso del Popolo, 163.

Vele classiche” organizzate dal C.I.M., presso il Club de Mar Palma de Mallorca, 8 - 10 agosto 2008.

Benigne sono state le acque di Palma di Maiorca per Emeraude , che hanno ospitato questi tre giorni di regate organizzate dal Club de Mar, col patrocinio del C.I.M. .
Il campo di regata delimitata da tre boe, poste una davanti alla diga foranea , la seconda davanti al paese di Megaful, la terza posizionata tra località Can Pastilla e l’aeroporto, accoglie quotidianamente una termica che puntualmente inizia a soffiare verso mezzo giorno e si prolunga fino a sera .
La brezza costante, che a tratti ha raggiunto i 20 nodi, ha realizzato condizioni ideali per Emeraude, la quale poteva contare sulla bravura di quattro giovani spagnoli che hanno integrato mirabilmente l’equipaggio italiano.
Al termine delle regate, nonostante il rating non particolarmente favorevole, Vittorio ha potuto ritirare la coppa del primo classificato.
Nella foto vediamo l’equipaggio schierato intorno allo schipper, con al centro Magdallena e Cristin, completano il gruppo spagnolo il capace prodiere Aurelio ed il grinder Xavier.
Quello italiano è costituito da Cesare, Massimo, Roberto, Giampaolo, Luca ed Isidoro
Regate vela Classica “Trofeo Puig” di Barcellona, 16 – 19 luglio 2008

Il rating eccessivamente sfavorevole ha fatto si che quattro primi posti di flotta non siano stati sufficienti a garantire ad Emeraude la prima posizione in compensato.
Condizioni favorevoli di mare e di vento hanno offerto uno spettacolo interessante e prestazioni di rilievo, ma le dirette concorrenti hanno beneficiato proprio del rating favorevole, al punto che si sono prese primo e secondo posto, lasciando ad Emeraude solo la terza posizione.
Qui vediamo l’equipaggio presente a Barcellona, rappresentato per un terzo dalla famiglia Scarioli, dopo la premiazione, presso il “Real club nautico di Barcelona”
Regata d'altura sul percorso La Spezia - Isola di Capraia (Coppa Luigi Durand de la Penne) , 13-17 giugno 2008

Emeraude pur con equipaggio ridotto, tre al pagliolo a due miglia dalla partenza, interpreta a perfezione il campo di regata e sceglie il percorso diretto che si rivela il più favorevole tra le rotte possibili che avrebbero portato i concorrenti all’isola di Capraia, passando ad ovest della Gorgona, ove era stato piazzato il cancello di termine regata.
La riduzione del percorso si era resa necessaria per il previsto rapido mutamento, in peggio, delle condizioni meteorologiche, che successivamente hanno condizionato la seconda tappa del percorso (Capraia-S. Stefano).
Secondo piazzamento di flotta e primo di classe. Il risultato è stato confermato anche dal tempo in “compensato”, così, Emeraude ha portato a casa, anche quest’anno la coppa Luigi Durand de la Penne.

Il mare formato e vento forte hanno condizionato il risultatio della 2^ tappa, dove tre bache più lunghe hanno avuto, in reale, piazzamenti migliori.
|